“Il benessere, la salute e la dignità della persona non sono il punto di arrivo: sono il percorso.”
VOCAM, Benessere per tutti
In VOCAM crediamo che il benessere sia un diritto fondamentale e che tutti ne debbano godere. Per questa ragione, forniamo servizi professionali e personalizzati di assistenza domiciliare e ospedaliera, per portare un aiuto concreto alle persone non autosufficienti e ai loro caregiver, sostenendo le famiglie che si trovano nella necessità di dover prendersi cura di un malato, di un anziano o di un disabile.
Siamo una cooperativa socio-assistenziale con il focus sull’assistenza sanitaria integrativa, in particolare nel campo della riabilitazione e dell’assistenza post ospedaliera, anche per minori e pazienti oncologici.
Progettiamo percorsi di inserimento lavorativo sostenibili per chi si trova in condizione di svantaggio sociale, tramite partnership strategiche con aziende profit, no profit e pubbliche amministrazioni.
Contattaci
“Cercare aiuto per assistere, curare, sostenere al meglio chi amiamo significa migliorare la qualità della loro e della nostra vita.”
Grazie ai nostri operatori qualificati, i tuoi cari sono accuditi e accompagnati nel modo migliore e più sicuro. Puoi recarti al lavoro o prenderti cura del resto della famiglia senza ansia. Sappiamo bene quanto la presenza e l’aiuto concreto, nelle circostanze difficili, faccia la differenza. Grazie anche a collaborazioni con enti e realtà no profit, possiamo estendere i servizi di assistenza domiciliare e di prestazioni mediche o specialistiche a coloro che sono impossibilitati a sostenerne i costi.
Scegli il tuo canale preferito per contattare la nostra Cooperativa Sociale VOCAM:
Oppure raggiungici compilando il form qui sotto
Assistenza domiciliare
“Assistere significa rispondere alle specifiche esigenze dell’altro.”
Attraverso il nostro team di professionisti qualificati, ci impegniamo a creare un piano su misura per le specifiche esigenze di ciascun assistito. L’assistenza va oltre alla cura personale e l’alimentazione: comprende l’ascolto, la compagnia, l’attenzione alla persona.
Il nostro personale (OSS, badanti, colf) è formato per gestire la quotidianità di un anziano, un disabile, un malato, osservando ogni cambiamento degno di essere riportato e ponendo la massima cura e attenzione alle sue caratteristiche personali.
I servizi socio assistenziali VOCAM possono coprire tutte le esigenze di una famiglia, anche quelle di cura e vigilanza di un minore (babysitter a domicilio) attraverso educatrici qualificate.
Puoi assentarti sapendo che la persona a te cara è in mani sicure e attente.
Assistenza medica, sanitaria e infermieristica
“Curare significa attivare un processo attento per un risultato chiaro: la salute.”
Quando il bisogno è di natura sanitaria, possiamo gestirlo grazie a personale infermieristico, medici fisiatri, professionisti specializzati in logopedia, fisioterapia, osteopatia e tutte le discipline che si occupano della riabilitazione.
Seguire con attenzione il piano terapeutico e riabilitativo, osservare le reazioni del paziente, monitorare la sua salute e il suo benessere e informare di ogni cambiamento il medico curante, è fondamentale per una buona e rapida ripresa.
Siamo specializzati nell’assistenza post ospedaliera e particolare attenzione dedichiamo alla cura di chi soffre di patologie invalidanti e alle loro famiglie, per la delicatezza del momento che stanno vivendo.
Assistenza ospedaliera
“Essere presenti significa rendere meno lunghe le giornate.”
Il ricovero in ospedale, casa di cura, RSA, può essere un evento stressante, soprattutto se avviene in reparti in cui le visite sono molto limitate o lo sono per situazioni personali complesse. Poter contare su una presenza dedicata, di giorno, di notte, su breve e/o su lungo orario, alleggerisce molto il peso della degenza e della sua durata, sia per chi l’affronta in prima persona, sia per i familiari.
Inserimento lavorativo per persone in condizione di svantaggio sociale
“Progettare nuovi percorsi significa raggiungere nuove opportunità.”
Percorrere nuove strade, cambiare direzione, è sempre possibile ed è un viaggio ricco di soddisfazioni. Ci appassiona progettare percorsi sostenibili e partnership strategiche con aziende profit e pubbliche amministrazioni in settori anche molto diversificati (Agricolo, Artigianale, Commerciale, Industriale e dei Servizi) per realizzare l’inserimento lavorativo di persone iscritte nelle categorie protette.
Per noi significa cooperare a evoluzioni e cambiamenti durevoli, positivi, a beneficio sia del singolo sia dell’intera collettività. Che riaffermano la dignità e la libertà di cui ogni singola persona ha diritto.
Tariffe e convenzioni
“Cura e dignità devono essere un diritto per tutti.”
L’assistenza, la cura, la possibilità di ricominciare devono essere riconosciute a tutti, a prescindere dalle proprie capacità economiche o abilità. VOCAM ha sottoscritto convenzioni con enti, associazioni e pubbliche amministrazioni per rendere fruibili i suoi servizi anche a coloro che sono in difficoltà a sostenerne i costi, perché crediamo che la dignità e il benessere siano diritti fondamentali.
Il Metodo VOCAM
“La persona è al centro.”
Partiamo dalle persone, sempre. Da chi ha bisogno di assistenza perché si trova in una situazione di non autosufficienza, da chi cerca di entrare in un nuovo percorso di lavoro e dalle loro famiglie. Perché, quando c’è bisogno di supporto o sostegno, le figure coinvolte sono sempre più di una.
Per scegliere la figura più adatta, da affiancare per un’assistenza domiciliare od ospedaliera, sappiamo che occorre andare oltre alle competenze professionali, che restano comunque la base. Occorre capire quali caratteristiche personali è bene cercare nel professionista perché si crei una buona intesa e un rapporto di fiducia.
Allo stesso modo per individuare il miglior percorso di inserimento lavorativo per una persona fragile (categorie protette o socialmente svantaggiate) puntiamo il focus, oltre che sulle sue capacità, anche sulle sue passioni e attitudini, per poter rendere l’esperienza realmente formativa e concretamente utile.
Chi siamo
“Siamo il ponte tra i servizi di assistenza e quelli di inclusione.”
Siamo una cooperativa sociale che ha deciso di puntare tutto sulla persona e sui suoi bisogni. Abbiamo deciso di specializzarci quindi in entrambi i settori di sostegno, costituendoci come:
- cooperativa sociale di tipo A
- cooperativa sociale di tipo B
Grazie alla prima, di tipo A, operiamo nei Servizi Domiciliari, Ospedalieri, Farmaceutici, affiancando, sostenendo e curando anziani, malati e disabili nelle loro necessità. Tramite la seconda, di tipo B, ci dedichiamo all’Inserimento Lavorativo dei più fragili all’interno del mercato del lavoro: le categorie protette e le persone svantaggiate.
Vogliamo infatti dare la risposta più completa ai profondi bisogni che attraversano oggi la nostra società.
Apri il tuo centro
“L’assistenza domiciliare e sanitaria è il miglior investimento. Nel presente e per il futuro.”
Quello dell’assistenza ad anziani, disabili e malati è un settore in costante espansione a seguito dei profondi cambiamenti che la nostra società sta attraversando e dei nuovi ritmi che impone: la richiesta di OSS, infermieri, badanti è infatti molto alta.
Se operare nel settore dell’assistenza e sostegno ti interessa puoi aprire un centro VOCAM nella tua zona: ti aiutiamo a organizzare, avviare e gestire la tua attività, rimanendo sempre al tuo fianco per svilupparla al meglio.