Cerchi un’opportunità di lavoro come categoria protetta?
Vorresti iniziare un percorso di formazione professionalizzante per ricollocarti sul lavoro?
Devi coprire la quota d’obbligo di collocamento delle categorie protette per la tua impresa?
Inserimento lavorativo categorie protette e persone svantaggiate
Per le persone disabili può essere complesso trovare un’occupazione tramite i canali ordinari, così come per le persone svantaggiate può essere difficile ottenere una seconda possibilità e reinserirsi nel mondo del lavoro.
Prima ancora che collocamento, VOCAM è collegamento di bisogni: tra quelli di chi lavora con noi e quelli delle imprese o del singolo che richiede i nostri servizi.
Professionalità fuori dal comune
“Si scrive persone svantaggiate, si legge competenze straordinarie.”
Come cooperativa sociale di tipo B possiamo realizzare progetti mirati alla formazione di professionalità realmente richieste e spendibili sul mercato.
Valutiamo la situazione di partenza di ogni singola persona, il suo bagaglio di esperienza e le skill maturate, su cui poi costruire un percorso in grado di fornire nuove competenze, di avviare nuove possibilità.
La formazione è un momento importante di questa evoluzione e per dare risultati deve essere pratica, concreta e agganciata sia alla realtà della persona sia ai bisogni che il mercato del lavoro esprime.
Non esistono limiti, esistono possibilità e capacità ancora poco valorizzate.
I possibili ambiti occupazionali sono sempre adeguati alle persone con disabilità o svantaggiate (ex art. 4 legge n. 381/1991) e spaziano in diversi settori, coprendo attività artigianali, industriali e agricole.
I progetti che coprono l’area della disabilità, in particolare, sono gestiti da professionisti dedicati, i Disability Manager, che curano con attenzione l’accessibilità dei luoghi e valutano la soddisfazione della persona circa la mansione svolta e i rapporti professionali instaurati.
VOCAM assume direttamente e attraverso bandi o contratti con imprese, enti, pubbliche amministrazioni, realizzando opportunità vantaggiose per chi lavora e per chi usufruisce del servizio, con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio che lo svantaggio ha alterato.
Servizi e attività per la copertura della quota d’obbligo per datori di lavoro
“Scegliere le professionalità di una cooperativa sociale significa scegliere servizi di qualità, garantiti e tutelati.”
Attraverso i nostri collaboratori trasformiamo un obbligo in una risorsa per entrambe le parti coinvolte: chi presta il servizio e chi lo riceve. Possiamo occuparci di:
Possono essere attivati percorsi ad hoc di ricerca, formazione e inserimento per professionalità specifiche, in base alle necessità dell’azienda o dell’ente.
VOCAM supporta le esigenze di Disability Management delle imprese.
Le aziende private con almeno 15 dipendenti hanno l’obbligo di assumere iscritti nell’elenco provinciale dei disabili o in quello delle categorie protette (in misura variabile a seconda del numero degli occupati) e sono previste sanzioni anche molto pesanti in casi di inadempienza. L’obbligo può essere assolto attraverso la nostra cooperativa: la professionalità richiesta è interamente gestita e pagata da VOCAM.